Una riflessione sul paesaggio, un background del concetto che ha generato una serie di definizioni strumentali rispetto alle rispettive finalità; le differenti elaborazioni di pensiero derivano da un lato da una concezione estetico – percettiva e dall’altro da una concezione scientifico-ecologica, in tale contesto per evitare ambiguità quando si parla di paesaggio è necessario chiarire a quale concetto riferirsi, a tal proposito l’approccio più intuitivo è quello geografico che riconosce la dimensione fisica del paesaggio e contemporaneamente il suo valore estetico e la sua capacità evocativa. È inevitabile cogliere la complessa realtà sistemica, il superamento di queste opposizioni sono da ricercare in quelle discipline intese a definire il paesaggio come il prodotto culturale delle popolazioni, frutto delle interazioni tra ambiente e società.
Pages: | 75 |
Published: | 2023 |
ISBN: | 979-8-88676-712-4 |
Language: | Italian |
Category: | Agriculture, Environmental Studies |