Il ruolo delle rappresentazioni sensomotorie e metaforiche nell’apprendimento

Il ruolo delle rappresentazioni sensomotorie e metaforiche nell’apprendimento

Daniela Mario

26.99 €

Il libro esplora il ruolo dei meccanismi sensomotori e metaforici nei processi di apprendimento e di insegnamento allo scopo di favorire, non solo negli insegnanti ma in tutti coloro che si confrontano con il fare educativo, una maggior consapevolezza delle reali condizioni che innescano i processi di rispecchiamento utili alla costruzione della conoscenza. Fino ad alcuni anni fa si pensava che il sistema motorio fosse deputato al solo controllo dei movimenti e non avesse nessuna voce in capitolo con i più alti meccanismi cognitivi (pensiero, linguaggio, attenzione, ecc.). Dopo la scoperta dei neuroni specchio ci si è resi conto che il funzionamento mentale prende avvio proprio nell’area motoria, sfruttando gli schemi ivi mappati e conservati a seguito delle nostre inter-azioni nell’ambiente e con gli altri. Gli stessi schemi sensomotori vengono poi utilizzati, attraverso un meccanismo simile alla metafora (che non è un abbellimento retorico, ma un vero congegno cognitivo) per comprendere i concetti di cui non abbiamo esperienza, ampliando così il nostro repertorio conoscitivo.
Pages:144
Published:2022
ISBN:978-1-63902-933-4
Language:Italian
Category:Medical, Science