Questa monografia affronta in modo approfondito il tema dell’inclusione scolastica e del multiculturalismo, considerandoli non solo come sfide educative, ma come questioni decisive per la coesione sociale e lo sviluppo democratico delle società contemporanee.
Attraverso un percorso che parte dall’evoluzione storica – dalla segregazione all’integrazione fino al paradigma odierno dell’inclusione – il volume propone un quadro teorico aggiornato e interdisciplinare, coniugando pedagogia, psicologia, neuroscienze e studi interculturali.
Vengono presentate strategie didattiche consolidate e innovative, linee guida operative per insegnanti e formatori, nonché case studies italiani e internazionali che dimostrano come i principi inclusivi possano tradursi in pratiche concrete ed efficaci.
Il testo si rivolge a docenti, dirigenti, studenti universitari, ricercatori e policy makers, offrendo strumenti di analisi, riflessione e azione. La scuola inclusiva è qui descritta come laboratorio di cittadinanza, spazio di riconoscimento e palestra di democrazia, capace di trasformare la diversità in risorsa e di preparare le nuove generazioni alle sfide globali del XXI secolo.
Pages: | 164 |
---|---|
Published: | 2025 |
ISBN: | 979-8-89966-192-1 |
Language: | Italian |
Category: | Education, Social Science |